In questo Notiziario Tecnico vengono passati in rassegna i principali fattori che possono nuocere all'equilibrio del tratto intestinale dei polli e vengono elencate le più importanti azioni correttive da adottare per risolvere i problemi di salute intestinale. Read more
I tenebrioni possono essere riscontrati in tutti i capannoni avicoli nel mondo perché l’ambiente dei capannoni è ideale per la loro crescita e sopravvivenza. Sono vettori dei virus di malattie tra le più comuni in avicoltura, come il virus della Bronchite Infettiva (IBDV), d… Read more
L’Istomoniasi è una malattia parassitaria complessa. Nonostante colpisca in prevalenza i tacchini con lesioni ai ciechi ed al fegato, può essere riscontrata anche nei polli, nei quali può causare danni di notevole entità (con lesioni che spesso sono presenti solamente nei ci… Read more
Questo documento contiene consigli dettagliati delle Migliori Pratiche di allevamento sui principi della biosicurezza negli allevamenti di Riproduttori. La Biosicurezza crea le condizioni per minimizzare gli effetti negativi e provenire il diffondersi di malattie, ottimizza… Read more
Il Manuale Broiler è stato pubblicato nel 2014, dopo un ampio aggiornamento. Da allora, il progresso genetico nella performance dei polli è continuato. Mentre, la maggior parte dei consigli di gestione del manuale sono ancora attuali e in linea con i miglioramenti delle pr… Read more
La Malattia di Marek (MD) è una malattia linfoproliferativa dei polli causata da un herpesvirus, il virus della Malattia di Marek (MDV). Per l’industria avicola, la MD, in assenza di metodi di controllo appropriati, rappresenta uno dei maggiori rischi di subire gravi danni e… Read more
Questo è un aggiornamento dell’articolo scritto nel 2015 che spiega I vantaggi e gli svantaggi di materie prime alternative nell’alimentazione del pollo. Durante i periodi di limitata disponibilità o volatilità di marcato, l’utilizzo di ingredienti alternative per la dieta d… Read more