Le mosche mettono a rischio la salute dell’uomo e dei polli. Sono portatrici di Salmonelle, Pasteurelle, Campylobacter ed E.coli, che possono arrecare danni agli animali e al personale. La velocità di moltiplicazione delle mosche dipende molto da condizioni ambientali. Read more
Raggiungere una ottimale uniformità in un gruppo di riproduttori alimentatati a spaglio è possibile, l’utilizzo di alcuni accorgimenti di gestione come; il mantenimento di un corretto spessore e qualità della lettiera, assicurarsi una forma fisica del pellet idonea. Read more
Gli stili e le tecniche di gestione dei gruppi di riproduttori dipendono da molteplici variabili relative alla capacità di controllare le condizioni ambientali in un sistema di allevamento. Read more
La salute delle zampe è una componente fondamentale del benessere dei riproduttori e dei broiler. Se sufficientemente gravi, i disturbi alle zampe possono portare a difficoltà della mobilità (es. camminare, saltare ed accoppiarsi). Molti problemi di salute delle zampe osserv… Read more
L'infezione da stafilococco, o stafilococcosi, si riferisce alle malattie causate dagli stafilococchi, e nei riproduttori, lo Staphylococcus aureus (S. aureus) rappresenta la forma più comune di infezione. Read more
Aviagen ha aggiornato le specifiche dei nutrienti nelle raccomandazioni nutrizionali per i Broiler Ross che devono essere utilizzate insieme al Manuale di Gestione Broiler Ross. Read more
Questo opuscolo contiene gli obiettivi di performance per i broiler Ross 308 e Ross 308 FF e deve essere utilizzato insieme al Manuale di Gestione Broiler Ross. Read more
Le uova sottoposte a SPIDES sono riscaldate settimanalmente per tutta la durata dello stoccaggio. I trattamenti rallentano la riduzione in schiusa e il ritardo di schiusa osservati comunemente quando le uova vengono conservate troppo tempo. Read more
Punti Chiave per un’alimentazione di successo dei riproduttori inclusi: Sistemi di Alimentazione, Comportamento Alimentare, Alimentazione a Sessi Separati, Monitoraggio del Riempimento del Gozzo e Gestione delle Tramogge. Read more
Delle pratiche gestionali appropriate, come la selezione, i programmi luce estesi e la fornitura di una strategia nutrizionale migliorata durante lo svezzamento possono aiutare ad alleviare la presenza di problemi alle zampe nei maschi a fine svezzamento e in produzione. Read more